Xagena Newsletter
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net

Precedenti ricerche hanno esaminato l'associazione tra attività cognitiva e flavonoidi, sostanze bioattive presenti negli alimenti, note per possedere proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. È ...


Il rischio di fibrillazione atriale incidente è risultato maggiore in coloro che hanno fatto uso in modo abituale dell'integrazione di olio di pesce rispetto a quelli che non l'hanno fatto. Inoltre ...


Nonostante ricerche sostanziali mettano in evidenza l'importanza dell'assunzione di colesterolo nella dieta esogena e del livello di colesterolo sierico endogeno nella salute umana, manca una valutazi ...


È stato dimostrato che il consumo di olio d'oliva riduce il rischio di malattie cardiovascolari, ma le sue associazioni con la mortalità totale e specifica per causa non sono ben definite. Uno stud ...


Si è determinato se la Vitamina-D e gli Acidi grassi Omega-3 a catena lunga di origine marina riducano il rischio di malattie autoimmuni nello studio nazionale, randomizzato, in doppio cieco, controll ...


Sono state esaminate in modo prospettico le associazioni tra flavonoidi alimentari a lungo termine e declino cognitivo soggettivo ( SCD ). Sono state seguite 49.493 donne partecipanti al Nurses' He ...


L'invecchiamento è caratterizzato da uno spostamento funzionale del sistema immunitario verso un fenotipo proinfiammatorio. Questo squilibrio è stato associato al declino cognitivo ed è stato implic ...


Il crescente interesse per la disbiosi microbica durante la malattia critica ha sollevato interrogativi sul potenziale terapeutico della modifica del microbioma con i probiotici. Precedenti studi rand ...


Nonostante il diffuso uso di integratori alimentari durante il trattamento del tumore, esistono pochi dati empirici in merito alla loro sicurezza o efficacia. A causa delle preoccupazioni sul fatto ...


I retinoidi sono forme bioattive di Vitamina-A essenziali per il mantenimento della maturazione e differenziazione epiteliale. I retinoidi sintetici sono usati nella chemioprevenzione del tumore del ...


A causa dell'elevata densità di grasso, le diete ricche di grassi sono percepite come suscettibili di aumentare il peso corporeo, quindi gli operatori sanitari sono riluttanti a raccomandarle a person ...


Le raccomandazioni dietetiche globali e gli effetti cardiovascolari dell'Acido Linoleico, il principale Acido grasso Omega-6 nella dieta e il suo principale metabolita, l'Acido Arachidonico, rimangono ...


La perdita ossea postmenopausale nella colonna vertebrale è associata a un aumentato rischio di fratture vertebrali. Alcuni trattamenti probiotici proteggono i roditori dalla perdita ossea indotta d ...


La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica. La dieta mediterranea ha dimostrato di ridurre l'infiammazione cronica e ha un effetto positivo sul rischio di sindrome metabolica ed eventi cardiovas ...


Non è chiaro se la via della alimentazione precoce influisca sugli esiti dei pazienti con gravi malattie critiche. Si è ipotizzato che gli esiti fossero migliori con la nutrizione enterale precoce di ...