Xagena Newsletter
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net

L’assunzione frequente di caffè è risultata associata ad un ridotto rischio di tumore colo-rettale in diversi studi clinici.Uno studio prospettico, coordinato da Ricercatori del Br ...


E’ opinione diffusa che l’assunzione di verdura e frutta abbia un ruolo protettivo nei confronti del rischio di tumore alla mammella.Tuttavia la maggior parte delle evidenze proviene da st ...


Uno studio prospettico, coordinato da Ricercatori dell’Harvard School of Public Health a Boston, ha valutato la relazione tra assunzione di frutta e verdura e l’incidenza di malattia cardi ...


L’endometriosi è la presenza di tessuto endometriale in sede anomale, al di fuori dell’utero. Il tessuto endometriale può essere funzionante e spesso è responsabile di ...


Ricercatori del Department of Preventive Medicine del Northwestern University Feinberg School of Medicine di Chicago hanno effettuato una meta-analisi di studi di coorte con l’obiettivo di esami ...


Tra i fattori di rischio per l’asma ci sono anche alcuni alimenti. L’obiettivo dello studio compiuto da Ricercatori australiani è stato quello di determinare se gli alimenti assunti dai pazienti ...


Una ricerca ha dimostrato che mangiare la pizza riduce il rischio di tumori del tratto digerente. La ricerca compiuta su 8.300 persone di cui 3.300 avevano sviluppato un tumore della bocca, esofa ...


Lo studio EPIC ( European Prospective Investigation into Cancer and Nutrition ) ha esaminato in modo prospettico l’associazione tra assunzione di fibre con la dieta e l’incidenza di carcinoma colorett ...


Lo studio compiuto presso il National Cancer Institute ( Stati Uniti ) ed in altri Centri del Prostate, Lung, Colorectal and Ovarian ( PLCO ) Cancer Screening Trial Project, ha valutato l’associazione ...


L’assunzione di acidi grassi polinsaturi ha un effetto favorevole sulle malattie infiammatorie croniche o associate all’infiammazione come la malattia cardiovascolare. Lo studio ha valutato se l’ ...


Ricercatori del Dipartimento di Epidemiologia Clinica dell’Aarhus University Hospital e dell’Aalborg Hospital ad Aarhus in Danimarca hanno valutato se l’assunzione di frutta e di verdura potesse rid ...


Una ricerca condotta su 22043 adulti in Grecia ha valutato la relazione tra l’aderenza alla dieta mediterranea e la mortalità totale. Nel corso di 44 mesi di follow-up ( osservazione ) ci sono st ...


Poiché le infezioni del tratto urinario sono causate da batteri presenti nelle feci, è possibile influenzare il rischio di contrarre le infezioni del tratto urinario, modificando la composizione del ...


I radicali liberi dell’ossigeno sembrano essere coinvolti nella patogenesi della malattia di Alzheimer. L’obiettivo dello studio è stato quello di verificare se l’assunzione di vitamine antiossidan ...


Tra gli acidi grassi, gli acidi grassi polinsaturi omega-3 ( PUFA ) sono quelli che posseggono la più potente attività immunomodulatoria , e tra i PUFA omega3, l’ EPA ( Acido eicosapentaenoico ) ed il ...